Fastidio al nervo sciatico?

In questi ultimi anni ho iniziato ad avere fastidio al nervo sciatico soprattutto quando mi alleno per la spaccata. Una volta si è infiammato e mi faceva male anche il piede. Questo fastidio mi tormentava la notte e non è stato facile trovare la soluzione. Ma ce l’ho fatta grazie all’Ayurveda.

Ma partiamo dai motivi. Il funzionamento del nervo sciatico può essere compromesso con contusioni o irritazioni. Lungo tutto il suo percorso, che può arrivare a misurare fino a un metro di lunghezza, il nervo sciatico deve passare attraverso molti punti stretti, causando spesso e volentieri l’insorgere di determinati problemi.

Se il nervo non è sufficientemente protetto, per esempio da glutei e anche forti ,la sua funzione può essere compromessa. Per esempio chi guida molte ore seduto o chi lavora seduto soffre maggiormente di questo problema. Anche fare un movimento sbagliato o sollevare carichi pesanti può affaticare il nervo, soprattutto in coloro che svolgono lavori fisicamente spossanti.

Un altro motivo per cui il nervo sciatico può creare fastidi è la mancanza di alcuni nutrienti. Per una normale funzionalità neurologica, è infatti importante che i nervi abbiano un apporto sufficiente di sostanze nutritive. Soprattutto in età avanzata, ma anche in fasi particolari della vita, come la gravidanza o la menopausa, può verificarsi una carenza di questi nutrienti. L’organismo non è più in grado di utilizzare le sostanze nutritive contenute negli alimenti e necessita di maggiori quantità di sostanze nutritive a causa di cambiamenti ormonali impegnativi.

Anche lo stress ossidativo può influire sulla normale funzionalità neurologica del nervo sciatico: intaccando i neuroni, i cosiddetti radicali liberi possono danneggiarli. Se la tua protezione cellulare è insufficiente, aumenta il rischio di infiammazione del nervo sciatico. 

Ti consiglio di alleviare la pressione dal nervo facendo esercizi di stretching o compiendo dei movimenti leggeri di torsione con allungamento del gluteo. Molte volte questi esercizi ti possono dare un sollievo solo momentaneo.

Ciò che invece è importante è sostenere quotidianamente la salute dei tuoi nervi. Per poter svolgere le sue funzioni, il nervo sciatico ha infatti bisogno di una speciale combinazione di micronutrienti. Soprattutto in età avanzata, è difficile che queste sostanze vengano assorbite tramite la dieta quotidiana.

Ma soprattutto l’Ayurveda ti insegna che l’intestino deve funzionare bene. 

Se soffri di infiammazione al nervo sciatico probabilmente soffri di emorroidi o di stitichezza. Quindi devi aumentare le verdure cotte nella tua dieta, cereali semi integrali, prendere un lassativo naturale ed evitare i seguenti cibi :

  1. Legumi e cibi fritti NO
  2. Yogurt o gelato NO
  3. Frutta aspra NO

Il massaggio ayurvedico con l’olio caldo è particolarmente consigliato. 

Condividi