Questo articolo vuole fare luce su ciò che ogni giorno possiamo fare per la nostra salute, le statistiche della sanità ci dicono che ogni anno aumentano i casi di cancro e di malattie cardiovascolari. La scienza inoltre ci dice che possiamo ritardare queste malattie e addirittura non farle nascere. È una scoperta entusiasmante che dovrebbe farci muovere nella direzione del fare ogni giorno tutto il possibile per stare bene. Il termine igiene deriva dal greco e significa semplicemente salute. I mezzi per avere una buona salute sono l’ambiente, l’alimentazione, l’attività fisica e quella mentale.
L’immagine più comune di cattiva salute è di una persona sdraiata su un divano tutto il giorno, ma in realtà tante persone credono di avere un equilibrio di salute che in realtà non possiedono. Avrete sentito molte volte in passato dire ‘ ha fumato tutta la vita ed è morto a novant’anni’, leggenda metropolitana ormai dato che arrivare alla vecchiaia è diventato un privilegio.
Le nostre cellule invecchiano più o meno a seconda dei nostri gesti quotidiani, la nostra alimentazione, i nostri cosmetici, le nostre attività, la qualità dei nostri pensieri , ciò che respiriamo e il modo in cui ci mettiamo in relazione con gli altri e l’ambiente. Ci occorre attenzione, consapevolezza e conoscenza. Sicuramente chi vive in un luogo meno inquinato, fa un lavoro che gli piace, ha buone relazioni familiari, mangia i prodotti locali e fa un’attività sportiva o cammina all’aria aperta ha più probabilità di essere in salute e soprattutto essere felice.
Consiglio sempre a tutti di coltivare i propri sogni ma di ridurli a quelli importanti, di seminare buone relazioni con tutti, anche con chi non conosciamo a fondo, la gentilezza e l’amore sono le emozioni che devono pervaderci, sempre.
Anche il sonno ha un ruolo fondamentale nella prevenzione e nel mantenimento della salute. Prendete l’abitudine di andare a dormire prima della mezzanotte. Dormire profondamente per 6-7 ore è importante, senza onde wifi, senza tv e altre fonti luminose. Cercate di mangiare 3 ore prima di addormentarvi per favorire la digestione e alleggerire il fegato. Il premio Nobel Linus Pauling ha provato gli effetti benefici di certe dosi di vitamina C sull’influenza e sui casi di cancro. Le vitamine hanno una grande importanza, sono raccomandate la vitamina D, E, B9 nonché la curcumina e la luteina.