Jacques Vigne a Firenze – 5 maggio 2018

Jacques Vigne è tornato a Firenze lo scorso fine settimana e ha tenuto un seminario al centro Jiva di Gabriele Gailli. Ho incontrato Jacques per la prima volta nel 2005 e ricevuto il suo libro Elements de psychologie spirituelle con la sua dedica pochi mesi prima a Tapovan nel centro di medicina ayurvedica. Ho organizzato il suo primo seminario in Italia a Firenze presso l’Istituto di medicina ayurveda. Ci siamo poi incontrati ad Assisi più volte in occasione di convegni della Federazione Italiana Yoga.

Jacques è psichiatra, maestro di meditazione e ha esperienza di lunghi silenzi. Sostiene l’urgenza di una pratica di meditazione costante, che ci sostenga e ripari da fanatismo e materialismo. Spesso le persone soffrono perché non hanno un mezzo per guarire o sviluppare la propria vita interiore. L’osservazione del respiro, la camminata meditativa e l’equilibrio delle due narici sono i pilastri del suo insegnamento. Si è laureato in medicina e gli studi lo hanno portato in modo naturale a porsi delle domande sul rapporto tra corpo e spirito ed è questo che lo ha condotto a dedicarsi alla psichiatria; era il modo più naturale, a partire dal tronco comune degli studi di medicina, di interessarsi allo spirito.
Ha sperimentato anni di silenzio e meditazione in un eremitaggio da dove si vede il Nepal ad ovest e il Tibet a nord.
Il suo maestro è stato il medico francese Vijayananda che ho conosciuto a Kankhal e che è stato discepolo diretto di Anandamayi Ma.

Condividi