La qualità dei cibi

È molto importante avere un’alimentazione sana ed essere in salute. Il cibo viene digerito, metabolizzato e nutre l’organismo e la mente.
Bisogna evitare i dolci ricchi di zucchero e di grassi, i cibi precotti e surgelati perché indeboliscono la digestione, rallentano il metabolismo e riducono l’energia vitale.
L’Ayurveda definisce i cibi in base a tre criteri di qualità : alimenti sattvici, rajasici o tamasici. Chi pratica yoga, meditazione e chi segue un percorso di benessere psicofisico deve tenere in considerazione queste tre qualità favorendo i cibi sattvici.
Sono le verdure, la frutta, le noci, il latte, il ghee, i cereali, le erbe fresche. Sono gli alimenti sani e leggeri, che nutrono senza sovraccaricare l’organismo e che favoriscono la compassione e la moderazione. Il cibo va cucinato con amore, attenzione e cura.
Gli alimenti rajasici sono quelli di sapore acido e pungente, stimolanti ed eccitanti. Sono i latticini, il quark, lo yogurt, il sefir, i lieviti, il pane, il vino, la birra, il te’ nero, il caffè, il peperoncino e il tabacco.
Gli antichi testi ayurvedici dicono che gli alimenti rajasici acuiscono i sensi e la capacità di affermarsi, aumentano l’ira e la gelosia. Rajas è fondamentale per ogni ricerca personale e spirituale, promuove il movimento.
I cibi tamasici sono da evitare, sono gli alimenti nocivi come i grassi, gli zuccheri raffinati, i fritti, gli affumicati e insaccati. Causano pigrizia, confusione mentale e dipendenza.
Consiglio di comprare verdura e frutta biologica di zona, nei supermercati i prodotti rimangono giorni e giorni sotto i neon e la luce artificiale distrugge le vitamine, inoltre la frutta che arriva da oltremare viene raccolta acerba e risulta povera di vitamine e sali minerali.
Durante i pasti provate a mangiare in tranquillità, masticate lentamente e non bevete molto.

Condividi